salerno walking tour

Salerno walking tour

Salerno Walking Tour è una passeggiata che ti fa esplora il centro storico di Salerno e la storia della Scuola Medica Salernitana.  Con una guida specializzata, in circa due ore, avrai la possibilità di visitare il Duomo, le chiese più importanti ed il Giardino della Minerva.

sentiero del principe

Sentiero del Principe

Il Sentiero del Principe è un itinerario panoramico che parte dal Duomo di Salerno. Risalendo poi tutto il Centro Storico e le colline circostanti la città, fino al monte Bonadies, si raggiunge il Castello Arechi. Passando successivamente per la Bastiglia, si prosegue fino alle pendici del Monte San Liberatore, vera Leggi tutto…

escursione in barca costiera amalfitana

Escursione in barca in Costiera Amalfitana

Un’escursione in barca in Costiera Amalfitana è sicuramente un’esperienza da provare e che resterà per sempre nei ricordi di una vita intera. Si parte la mattina da Salerno o qualsiasi attracco in Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Praiano, Positano),  per rientrare nel pomeriggio.

salerno walking tour

Villa Comunale

VILLA COMUNALE DI SALERNO Ingressi: Via Roma , Via lungomare Trieste, Traversa D’Agostino Orari di apertura da novembre a marzo ore 08:00 – 20:00 da aprile ad ottobre ore 08:00 – 24:00 Progettata nel 1874 dall’architetto Casalbore, la Villa Comunale di Salerno, storicamente costituiva una delle principali aree di collegamento Leggi tutto…

Teatro Verdi

TEATRO COMUNALE G. VERDI Piazza Matteo Luciani – Tel. 089662141 Visite su prenotazione, telefonare allo 089662142 Il 15 dicembre del 1863 il Consiglio Comunale deliberò di costruire il teatro nel largo S. Teresa e affidò il progetto e la direzione dei lavori agli architetti Antonio D’Amora e Giuseppe Menichini che Leggi tutto…

Storia di Salerno

Storia di Salerno

Salerno divenne il centro più fiorente del Mezzogiorno con la conquista dei Longobardi nell’VIII secolo, in particolare con il duca Arechi II. Sede del Principato, Salerno conobbe un periodo di splendore, diventando anche un importante centro di studi con la celebre Scuola Medica Salernitana, la più antica istituzione medica dell’occidente. Leggi tutto…