Comuni della Provincia
La provincia di Salerno è per estensione territoriale, la seconda provincia italiana e il comprensorio più esteso della regione Campania (4922 Kmq). Tanti gli angoli del suo patrimonio naturalistico, tanti i luoghi, i piccoli paesi ricchi di fascino. E’ un itinerario che va dal capoluogo Salerno, posto al centro dell’ansa lunare dell’omonimo golfo, ai più piccoli comuni arroccati sulla cima delle montagne appenniniche, disseminati nelle fertili ed assolate pianure dell’interno o incastrati come gemme preziose, nelle frastagliate coste delle due celebri costiere, l’Amalfitana e la Cilentana. I paesi della costiera Amalfitana, da Amalfi a Ravello fino all’estrema punta Campanella che separa Positano da Capri, sono veri e propri gioielli che riflettono i loro colori nell’azzurro del Mediterraneo. Lo stesso colore di cielo accoglie a Paestum la maestosità dei templi, mentre l’arcaica e misteriosa costa cilentana, con Palinuro, Velia e il Parco del Cilento, celebra i segni del racconto di Enea. Nell’interno, verso il Vallo di Diano, troviamo Teggiano, Polla, Atena Lucana ed infine Padula con la sua celebre e grandiosa Certosa, inserita in una cornice di borghi medioevali, figure di un puzzle suggestivo di ineguagliabile bellezza.
COMUNI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
Acerno – Agropoli – Albanella – Alfano – Altavilla Silentina – Amalfi – Angri – Aquara – Ascea – Atena Lucana Atrani – Auletta
Baronissi – Battipaglia – Bellizzi – Bellosguardo – Bracigliano – Buccino – Buonabitacolo
Caggiano – Calvanico – Camerota – Campagna – Campora – Cannalonga – Capaccio – Casalbuono – Casaletto Spartano – Casalvelino – Caselle in Pittari – Castelcivita – Castellabate – Castelnuovo Cilento Castelnuovo di Conza – Castel San Giorgio – Castel San Lorenzo – Castiglione del Genovesi – Cava de’ Tirreni – Celle di Bulgheria – Centola – Ceraso – Cetara – Cicerale – Colliano – Conca dei Marini – Controne – Contursi Corbara – Corleto Monforte – Cuccaro Vetere
Eboli
Felitto – Fisciano – Furore – Futani
Giffoni sei Casali – Giffoni Valle Piana – Gioi – Giungano
Ispani
Laureana Cilento – Laurino – Laurito – Laviano – Lustra
Magliano Vetere – Maiori – Mercato San Severino – Minori – Moio della Civitella – Montano Antilia – Monte San Giacomo – Montecorice – Montecorvino Pugliano – Montecorvino Rovella – Monteforte Cilento – Montesano sulla Marcellana – Morigerati
Nocera Inferiore – Nocera Superiore – Novi Velia
Ogliastro Cilento – Olevano sul Tusciano – Oliveto Citra – Omignano – Orria – Ottati
Padula – Pagani – Palomonte – Pellezzano – Perdifumo – Perito – Pertosa – Petina – Piaggine – Pisciotta – Polla – Pollica – Pontecagnano Faiano – Positano – Postiglione – Praiano – Prignano Cilento
Ravello – Ricigliano – Roccadaspide – Roccagloriosa – Roccapiemonte – Rofrano – Romagnano al monte – Roscigno – Rutino
Sacco – Sala Consilina – Salento – Salvitelle – San Cipriano Picentino – San Giovanni a Piro – San Gregorio Magno – San Mango Piemonte – San Marzano sul Sarno – San Mauro Cilento – San Mauro la Bruca – San Pietro al Tanagro – San Rufo – Santa Marina – Sant’Angelo Fasanella – Sant’Arsenio – Sant’Egidio Monte Albino – Santomenna – San Valentino – Sanza – Sapri – Sarno – Sassano – Scafati – Scala – Serramezzana – Serre – Sessa Cilento – Siano – Sicignano degli Alburni – Stella Cilento – Stio
Teggiano – Torchiara – Torraca – Torre Orsaia – Tortorella – Tramonti – Trentinara
Valle dell’Angelo – Vallo della Lucania – Valva – Vibonati – Vietri sul mare