Santarosa

Santarosa

SANTAROSA La santarosa è una sfogliatella nata in convento. Antenata della sfogliatella napoletana, creata nel ‘600 dalle monache di clausura del convento omonimo a Conca dei Marini. Fatta di una sfoglia sottilissima a forma di conchiglia da cui fuoriescono rivoli di crema guarniti di amarene. Anche Re Ferdinando di Borbone Leggi tutto…

Pomodoro San Marzano DOP

Il pomodoro San Marzano è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche, che vengono esaltate dalla trasformazione in “pelato”. La presenza di una serie di fattori concomitanti quali: il clima mediterraneo e il suolo estremamente fertile e di ottima struttura, l’abilità e l’esperienza acquisita dagli agricoltori Leggi tutto…

Olio extravergine di olive Colline Salernitane DOP

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA COLLINE SALERNITANE DOP Con regolamento CEE 1065/97, G.U.C.E. del 13.06.97 n.156 è stata registrata la Denominazione di Origine Protetta relativa all’olio extravergine di oliva “Colline Salernitane”. Con tale provvedimento viene ufficialmente riconosciuto, anche a livello comunitario, ciò che è risaputo da gran parte dei produttori dell’area interessata; che Leggi tutto…

Nocciola di Giffoni IGP

Nocciola di Giffoni IGP

L’indicazione geografica protetta “Nocciola di Giffoni” si riferisce ad una delle varietà italiane più pregiate in assoluto: la Tonda di Giffoni. Le caratteristiche distintive della “Nocciola di Giffoni” IGP sono rappresentate dalla forma perfettamente rotondeggiante del seme (che è la nocciola sgusciata), che ha polpa bianca, consistente, dal sapore aromatico Leggi tutto…

Mozzarella di bufala

Mozzarella di bufala DOP

Se il Parmigiano Reggiano è l’emblema dei formaggi made in Italy, la Mozzarella di Bufala Campana non è da meno. Lo testimoniano i successi che questo prodotto riscuote da tempo anche all’estero, tanto da indurre molte aziende a studiare specifiche soluzioni per garantire, in meno di una giornata la consegna Leggi tutto…

Mela anurca

Mela annurca Campana IGP

Definita la “regina delle mele” in virtù delle sue spiccate qualità organolettiche: sapore, gusto e aroma, la mela annurca campana comprende i frutti delle varietà Annurca e Annurca Rossa del sud. L’Annurca è famosa per la sua polpa bianca croccante e compatta, gradevolmente acidula e profumata. La sua raffigurazione nei dipinti Leggi tutto…

Liquore Concerto

LIQUORE CONCERTO E’ uno dei rosoli più antichi della Costiera Amalfitana, di origine ultrasecolare e per tradizione attribuito all’inventiva dei Monaci del Convento di San Francesco di Tramonti. Di colore scuro con una gradazione alcolica di circa 30º e dalle spiccate proprietà digestive. E’ prodotto solo da alcuni laboratori artigianali, Leggi tutto…

Liquore Cicerenella

Liquore Cicerenella

LIQUORE CICERENELLA Cicerenella è un prodotto di Minori fatto in casa. Nato dalla passione della signora Carmela D’Amato per gli infusi e le erbe per liquori casalinghi. All’inizio noto solo alla famiglia ed a pochi amici, la signora D’Amato è riuscita a fare apprezzare ad una platea più vasta i Leggi tutto…

Fico bianco del Cilento

Fico bianco del Cilento DOP

CULTIVAR DOTTATO La denominazione geografica protetta “Fico bianco del Cilento” è riferita al prodotto essiccato della cultivar “Dottato”, pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno. In particolare, il prodotto tutelato è quello derivato da uno specifico ecotipo della cultivar Dottato, che si è andato selezionando e diffondendo nel Leggi tutto…