Cicci maritati del Cilento

Cicci maritati del Cilento

I cicci maritati o “maretati” cilentani è un antico piatto povero del Cilento, legato alla tradizione contadina. Questa ricetta nasce dall’esigenza dei contadini dopo l’inverno di consumare le rimanenze dei vari legumi e cereali cucinandoli (maritandoli) in un’unica zuppa. Pertanto, gli ingredienti, per questo motivo, possono essere i più disparati Leggi tutto…

Tartufo nero di Colliano

Tartufo nero di Colliano

Questo preziosissimo tartufo nero cresce sotto terra nei faggeti e nei e querceti del comprensorio dell’Alto Sele e precisamente nei territori di Colliano, da cui prende il nome. La scoperta della presenza in questa zona di questo pregiatissimo fungo è avvenuta negli anni ’60. Da allora Colliano attira ogni anno migliaia Leggi tutto…

Pecorino del Monte Marzano

Pecorino del Monte Marzano

L’area interessata alla produzione del Pecorino del Monte Marzano, si estende prevalentemente nei comuni di Ricigliano, San Gregorio Magno, Colliano e Buccino. L’aspetto e il sapore di questo formaggio pecorino, si sono mantenuti invariati negli anni perché è rimasto immutato il suo procedimento di produzione, diligentemente tramandato di padre in Leggi tutto…

Cardi e fagioli

Cardi e fagioli

CARDI E FAGIOLI – piatto della zona dei Picentini Ricetta gentilmente fornita dal sig. Luciano Fasulo INGREDIENTI 1 kg di cardi (erba selvatica) 500 gr di fagioli “scuri lessati” 300 gr di cotica di maiale Olio extravergine d’oliva colline Salernitane DOP Peperoncino rosso piccante Aglio Brodo di carni miste PROCEDIMENTO Leggi tutto…

Crespelle di Giffoni

Crespella di Giffoni

Dolce tipico dei Picentini, in particolare di Giffoni Valle Piana e Giffoni Sei Casali INGREDIENTI PER LA SFOGLIA 1 kg di farina 12 uova intere 100 gr di zucchero 12 mezzi gusci e 1/2 di olio extravergine d’oliva 1 bicchiere di vino bianco Una presa di sale INGREDIENTI PER LA Leggi tutto…

Pasticciotto Atranese

Pasticciotto Atranese

PASTICCIOTTO ATRANESE – dolce di Atrani INGREDIENTI Amarene sciroppate (a piacere) Per la pasta frolla 600 gr di farina 100 gr di zucchero 100 g di burro 6 cucchiai di latte 1 bustina di lievito per dolci 2 uova una bustina di vanillina la buccia di 1 limone, grattugiata Per la Leggi tutto…

Parmigiana di alici

Parmigiana di alici

PARMIGIANA DI ALICI – Piatto di Pisciotta Preparazione: 30/35 minuti Cottura: 10/15 minuti INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300 gr di alici fresche di Cetara 250 gr di provola affumicata di Tramonti Passata di pomodoro già cotta (q.b.) Olio extra vergine di oliva Colline Salernitane DOP Olio per friggere Farina Pane Leggi tutto…