Marrone di Roccadaspide

Marrone di Roccadaspide IGP

Il “Marrone di Roccadaspide IGP”, dal nome dell’ecotipo da cui deriva, fa parte del gruppo genetico di castagne presenti in Campania riferibili alla cultivar-madre “Marrone di Avellino”. Le caratteristiche distintive del “Marrone di Roccadaspide IGP” sono rappresentate da una pezzatura media dei frutti (80-85 frutti per Kg) di forma prevalentemente Leggi tutto…

Castagna di Serino

Castagna di Serino IGP

Castagna di serino IGP cultivar montemarano e verdole Nella denominazione “Castagna di Serino” si comprendono due cultivar locali: la “Montemarano” e la “Verdole”. La prima, detta anche “Santimango” o “Marrone di Avellino”, è considerata dagli esperti tra le migliori varietà italiane soprattutto per le caratteristiche di pregio dei suoi frutti. Leggi tutto…