Paestum

Paestum (Capaccio)

PAESTUM L’ area archeologica di Paestum è tra le più importanti testimonianze della Magna Grecia nel sud Italia. Sorta nel VII secolo a.C. con il nome di Poseidonia, perchè dedicata a Poseidone (Dio del mare), divenuta Paestum con i Romani, fu riscoperta nel ‘700 e oggi è un parco archeologico Leggi tutto…

ogliastro cilento

Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO Il nome deriverebbe da oleastrum, vista la massiccia presenza di ulivi. Conserva palazzi signorili (Cirota, Cardone, De Stefano e Longo), la Chiesa di Santa Croce con affreschi del �’500, la Cappella di San Giuseppe e Sant’Elio ed il convento di San Leonardo. Da Ogliastro marina, si accede al Leggi tutto…

Acciaroli

Situato nel cuore della Costa Cilentana, si protende nel mar tirreno per mezzo di un lembo di terra sul quale si vedono le tre torri saracene e la chiesa della Madonna dell’Annunziata. Piccolo paese di pescatori, dove pare che lo scrittore Hemingway, durante uno dei suoi soggiorni nel Cilento, abbia trovato Leggi tutto…