Salerno, food e boat

Salerno: Food & Boat

Salerno Food & Boat unisce Experience a Salerno, Cilento e Costiera Amalfitana 17/07 – 19/07  2 notti in B&B a Salerno Venerdì sera ore 18:00 visita in vigna ad Agropoli, con degustazione di tre vini abbinati a prodotti Cilentani Sabato mattina ore 09.00, escursione in barca (gozzo) in Costiera Amalfitana, Leggi tutto…

Alici arraganate

Alici arraganate

Il termine arraganato o arracanato, in italiano origanato, indica una qualsiasi pietanza condita con olio, sale, aglio, prezzemolo, pangrattato e origano, cotta in padella o al forno. Questa è una ricetta della cucina povera salernitana, riscoperta e ritrovata in un antichissimo ristorante della Costiera Amalfitana. INGREDIENTI PER 4 PERSONE 500 Leggi tutto…

sentiero del principe

Sentiero del Principe

Il Sentiero del Principe è un itinerario panoramico che parte dal Duomo di Salerno. Risalendo poi tutto il Centro Storico e le colline circostanti la città, fino al monte Bonadies, si raggiunge il Castello Arechi. Passando successivamente per la Bastiglia, si prosegue fino alle pendici del Monte San Liberatore, vera Leggi tutto…

Luoghi

La provincia di Salerno è per estensione territoriale la seconda provincia italiana e il comprensorio più esteso della regione Campania (4922 Kmq). Tanti gli angoli del suo patrimonio naturalistico, tanti i luoghi e i piccoli paesi ricchi di fascino. Scopri tutte le aree geografiche in cui è suddivisa.  

escursione in barca costiera amalfitana

Escursione in barca in Costiera Amalfitana

Un’escursione in barca in Costiera Amalfitana è sicuramente un’esperienza da provare e che resterà per sempre nei ricordi di una vita intera. Si parte la mattina da Salerno o qualsiasi attracco in Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Praiano, Positano),  per rientrare nel pomeriggio.

Nanassino

Liquore Nanassino

Il nanassino è un liquore a base di fico d’India tipico della Costiera Amalfitana e del Cilento. Di colore giallo più o meno intenso a seconda del colore delle bucce utilizzate. Storicamente veniva preparato dalle famiglie benestanti per offrirlo in occasioni particolari e durante le festività. Si ottiene mettendo le Leggi tutto…

atrani

Atrani

Atrani è un piccolo borgo marinaro, il comune più piccolo d’Italia per estensione. Inserito fra la parete rocciosa e il mare, offre ai suoi visitatori uno spettacolo davvero unico. L’origine del nome è incerta: alcuni propendono per l’aggettivo latino ater – oscuro, corrispondente alla visione del (altro…)