Zafferano di Gaiano

Vicino Fisciano esiste un prodotto tipico particolare, una varietà di zafferano che prende il nome dalla località dove viene coltivato: si tratta dello Zafferano di Gaiano. Gaiano prende il nome da una famiglia nobile romana che vi risiedeva, la gens Gaia, è una frazione del comune di Fisciano con circa Leggi tutto…

pollica

Pollica

Pollica è un piccolo comune del Cilento. Conserva il Castello Medioevale costruito verso la fine del 1300, la Cappella di San Pietro del 1524, il Convento di Maria SS. delle Grazie, con un settecentesco coro di legno d’ulivo. Nel suo territorio vi sono le ridenti località balneari di Acciaroli e Leggi tutto…

ogliastro cilento

Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO Il nome deriverebbe da oleastrum, vista la massiccia presenza di ulivi. Conserva palazzi signorili (Cirota, Cardone, De Stefano e Longo), la Chiesa di Santa Croce con affreschi del �’500, la Cappella di San Giuseppe e Sant’Elio ed il convento di San Leonardo. Da Ogliastro marina, si accede al Leggi tutto…

gioi

Gioi

GIOI   Gioi, le cui origini risalgono al VII secolo, è un paese antichissimo del Cilento, che ha avuto nel corso dei secoli un’importanza di primo ordine sia per le vicende storiche che l’hanno attraversato, sia per la posizione geografica in cui si trova, a cavallo tra la montagna, indice Leggi tutto…