Premio Charlot

Il Premio Charlot nasce circa 30 anni fa da un’idea di Claudio Tortora. La mission è la valorizzazione di giovani emergenti nel panorama della comicità. Da semplice rassegna, nel 2001 la manifestazione diventa un premio con una giuria selezionata di giornalisti. Allo studio nuovi e interessanti progetti che vedranno una Leggi tutto…

Jazz in Laurino

“Jazz in Laurino” è un evento che si tiene ogni anno a Laurino, nel Parco Nazionale del Cilento, nel mese di agosto. Nomi illustri del panorama jazzistico italiano, negli anni, hanno preso parte al festival, dandogli lustro e notorietà. Oltre a concerti gratuiti, la manifestazione offre masterclass, laboratori di musica Leggi tutto…

Linee d'Ombra festival

Linee d’Ombra Festival

Linee d’Ombra Festival è un appuntamento che annualmente si rinnova a Salerno. La manifestazione, prodotta dal Comune di Salerno e dal Giffoni Film Festival, rappresenta la naturale evoluzione di una sezione interna al Festival, “Padri e Figli”.

salerno letteratura

Salerno Letteratura

Salerno Letteratura è il più importante festival letterario del Sud. Nel corso degli anni ha ospitato grandi nomi della letteratura internazionale richiamando in città moltissimi spettatori. La manifestazione ha una durata di dieci giorni. Vi prendono parte oltre 200 fra scrittori, musicisti, attori e artisti italiani e stranieri. In cartellone Leggi tutto…

ogliastro cilento

Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO Il nome deriverebbe da oleastrum, vista la massiccia presenza di ulivi. Conserva palazzi signorili (Cirota, Cardone, De Stefano e Longo), la Chiesa di Santa Croce con affreschi del �’500, la Cappella di San Giuseppe e Sant’Elio ed il convento di San Leonardo. Da Ogliastro marina, si accede al Leggi tutto…

gioi

Gioi

GIOI   Gioi, le cui origini risalgono al VII secolo, è un paese antichissimo del Cilento, che ha avuto nel corso dei secoli un’importanza di primo ordine sia per le vicende storiche che l’hanno attraversato, sia per la posizione geografica in cui si trova, a cavallo tra la montagna, indice Leggi tutto…

Area Archeologica di Fratte

Area archeologica di Fratte

Via Fratte – Tel. 089481014 Apertura : ore 09:00 Chiusura : 1 ora prima del tramonto Ingresso libero Importante centro preromano, con ruderi databili a partire dal VI sec. A.C., in cui convivevano etruschi, greci, indigeni. La zona archeologica fu definita acropoli sia per la posizione topografica dei ritrovamenti, sia Leggi tutto…