velia

Velia

Velia è posta tra Marina di Casalvelino e Marina di Ascea. La zona archeologica di Velia si riferisce alla città della Magna Grecia fondata nel 540 a.C. dai Greci di Focèa con il nome di Yele, divenuto poi Elea, della quale parla Platone ricordandone la scuola filosofica Eleatica che ebbe la Leggi tutto…

Novi Velia

Novi Velia

NOVI VELIA Già sede del feudo omonimo normanno e capoluogo dello Stato di Novi, presenta, tra l’altro, la torre con resti del castello e delle fortificazioni longobarde e la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, con un bel soffitto ligneo e pregevoli dipinti. Sulla vetta del Monte Sacro o Gelbison Leggi tutto…

sentiero del principe

Castello Arechi

Tel. 0892854533 – 896 Fax. 0892854981 Apertura 09:30 – 13:30 15:30 – 1 ora prima del tramonto Chiuso il lunedì Il Castello del VI sec. D.C., la cui più antica fase costruttiva è attribuita a maestranze bizantine, domina la città di Salerno a 300 mt. s.l.m. Il Principe longobardo Arechi Leggi tutto…