Cetara

Cetara

Cetara, antico e caratteristico centro di marina e pescatori, sorge allo sbocco di un profondo vallone. All’estremità est del paese è riconoscibile la caratteristica e quadrangolare Torre Normanna sulla quale poggia una casa a 2 piani. Nell’abitato si distingue la cupola verde della chiesa con un piccolo campanile. Il nome Leggi tutto…

experience

Experience

In questa sezione vi proponiamo una serie di experience che vi porteranno alla scoperta della provincia di Salerno. Oltre ai classici itinerari, anche food experience, trekking, percorsi insoliti e multi-day tour.  

Padula

Padula

Padula, la città della della Certosa di San Lorenzo e di Joe Petrosino. La nascita si fa risalire al IX-X secolo quando la popolazione, cessata la furia demolitrice dei Saraceni, preferì sistemarsi sulla collina meno elevata e più prossima ai collegamenti della via consolare, dove ancora sorge Padula. Le notizie Leggi tutto…

Siti Unesco

Siti Unesco

La costiera amalfitana è il tratto di costa campana situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno. E’ delimitato a ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare. È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, sede di importanti insediamenti turistici. Considerato Patrimonio Leggi tutto…

tramonti

Tramonti

Tramonti, grazioso borgo sopra Maiori, deve il suo nome dalla particolare configurazione del suo territorio “incastonato” tra i monti, intra montes. In secondo luogo la sua notorietà è dovuta, oltre che alla particolare bellezza dei luoghi, anche alla produzione artigianale di ceste cui sono ancor oggi dediti i laboriosi “cufanari”. Leggi tutto…

Ravello

Ravello

Ravello (25 km da Salerno), un davanzale sul mare, dove l’architettura si fonde ad una natura che ricorda le alture montane per la vivacità dei colori dei suoi paesaggi e s’inebria del persistente profumo dei limoni in un indimenticabile connubio che fa del centro, un posto unico al mondo. La Leggi tutto…

Pizza Cilentana

Pizza Cilentana

La Pizza Cilentana è un’antica pietanza popolare che si prepara nel Cilento, a sud della provincia di Salerno. Nota sin dai tempi dei Romani. questa pizza era preparata con i grani con cui gli antichi contadini preparavano il pane. Prima, appunto, di infornare il pane, per provare il forno si Leggi tutto…

Olio Cilento DOP

Olio Cilento DOP

L’olio extravergine di oliva Cilento D.O.P. è ottenuto da olive della varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola o Uogliarola, Frantoio, Salella, Leccino per almeno l’85%, possono concorrere altre varietà presenti nella zona in misura non superiore al 15%. La zona di produzione e di lavorazione dell’olio DOP Cilento comprende 62 comuni, posti Leggi tutto…

Marrone di Roccadaspide

Marrone di Roccadaspide IGP

Il “Marrone di Roccadaspide IGP”, dal nome dell’ecotipo da cui deriva, fa parte del gruppo genetico di castagne presenti in Campania riferibili alla cultivar-madre “Marrone di Avellino”. Le caratteristiche distintive del “Marrone di Roccadaspide IGP” sono rappresentate da una pezzatura media dei frutti (80-85 frutti per Kg) di forma prevalentemente Leggi tutto…